Curiosità

I migranti: uno scambio tra culture

Ho appena finito di leggere un articolo interessante https://www.corriere.it/cronache/20_dicembre_27/covid-decisione-giudici-accogliere-migranti-pandemia-271d062a-47bb-11eb-be4b-d2afc176960b.shtml in cui si scrive che il rischio covid dei paesi d’origne dei migranti può essere considerato un motivo e una concausa per concedere in Italia la “protezione umanitaria” a quelle persone che non abbiano diritto all’asilo politico o alla protezione sussidiaria da guerre o torture. (…).… Continua a leggere I migranti: uno scambio tra culture

Pubblicità

Genitori e Figli

Come migliorare l’autostima di tuo figlio

Se volete aiutare vostro figlio ad acquisire una buona immagine di sè che gli consenta di affrontare la vita serenamente, consapevole delle proprie capacità e potenzialità, vi suggerisco alcune utili strategie da mettere in pratica subito

Salute e Benessere

Come superare ansia e stress da COVID-19

Cerchiamo di rimanere positivi nonostante tutto perché questa crisi che ci vede coinvolti passerà. Affrontiamola un giorno alla volta con pazienza, determinazione e solidarietà reciproca. Stiamo vivendo un periodo di profondo disorientamento sociale ed economico causato dal covid-19 che sembra non avere fine. La scoperta di questo virus e dei suoi effetti sulle persone, ci… Continua a leggere Come superare ansia e stress da COVID-19

Salute e Benessere

8 consigli per una comunicazione efficace

Comunicare, vuol dire interagire con gli altri attraverso uno scambio di informazioni. Saper comunicare bene significa poter esprimere in modo comprensibile agli altri idee, pensieri e stati d’animo. Quindi, una buona capacità comunicativa è la base per creare nuove relazioni e mantenerle nel tempo. La comunicazione interpersonale caratterizza ogni momento della nostra vita. Ogni giorno… Continua a leggere 8 consigli per una comunicazione efficace

Salute e Benessere

Come migliorare l’autostima

Secondo l’enciclopedia TRECCANI, l’autostima è la considerazione che un individuo ha di se stesso. L’autovalutazione che è alla base dell’autostima può manifestarsi come sottovalutazione a seconda della considerazione che ciascuno può avere di sé rispetto agli altri o alla situazione in cui si trova. Per migliorare l’autostima e affrontare la vita quotidiana con grinta e… Continua a leggere Come migliorare l’autostima

Senza categoria

A chi si rivolge la consulenza psicologica on-line?

Il servizio di consulenza psicologica on-line si rivolge a tutte quelle persone che decidono di affrontare un problema che li riguarda attraverso l’uso di video chiamate, chat oppure e-mail. In pratica, una consulenza psicologica on-line è pensata per chi: – ha bisogno di parlare con un professionista per fare chiarezza su dinamiche di relazione, proprie… Continua a leggere A chi si rivolge la consulenza psicologica on-line?

Genitori e Figli · Salute e Benessere

I giovani e il malessere emozionale

L’aumento di episodi aggressivi fra gli adolescenti e sempre più spesso anche fra bambini, ci costringe a prendere coscienza di una grave lacuna che dilaga tra i nostri ragazzi: l’analfabetismo emozionale. Si diventa analfabeti emotivi quando si è incapaci di riconoscere e controllare le proprie emozioni e si ha difficoltà a riconoscere le emozioni altrui,… Continua a leggere I giovani e il malessere emozionale

Genitori e Figli · Salute e Benessere

I sintomi della depressione nei bambini e adolescenti

La depressione attualmente è la più diffusa psicopatologia dell’età evolutiva. Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali trad. it. 1988, la depressione nei bambini si manifesta in modo analogo a quella degli adulti con alcune differenze evolutive e con caratteristiche peculiari a ciascuna età. La maggior parte delle ricerche in quest’ambito fanno riferimento… Continua a leggere I sintomi della depressione nei bambini e adolescenti

Genitori e Figli · Salute e Benessere

Cosa comporta l’abuso di tecnologia negli adolescenti

In una società moderna come la nostra, tutti abbiamo un cellulare. Lo usiamo per parlare, mandare messaggi, scattare foto, ascoltare musica, cercare informazioni sui motori di ricerca e tanto altro. Il cellulare é diventato un oggetto imprescindibile e non ci sono più fasce d’età o tipologie di utilizzatori che scelgono lo smartphone con un’esigenza ben… Continua a leggere Cosa comporta l’abuso di tecnologia negli adolescenti

Genitori e Figli · Salute e Benessere

I disturbi d’ansia nei bambini

L’ansia è una condizione emotiva molto diffusa sia nei bambini sia negli adolescenti e di solito ha un carattere transitorio. Per capire quando uno stato di apprensione costituisce una normale reazione di adattamento e quando invece si tratta di una condizione disfunzionale, può essere utile una distinzione tra i concetti di ansia, paura e fobia.… Continua a leggere I disturbi d’ansia nei bambini